Detrazione 65% per chi investe (dal 2025)
Dal 2025 gli investitori persone fisiche possono beneficiare, in regime de minimis, di una detrazione IRPEF fino al 65% dell’investimento, ma solo se la start-up è nei primi tre anni di iscrizione (le eventuali proroghe non contano). La norma prevede limiti e esclusioni: il beneficio non spetta se l’investitore supera il 25% del capitale/diritti di governance o se fattura alla start-up oltre il 25% dell’importo investito. Resta la detrazione ordinaria 30% (fino a 5 anni) per la quota non coperta.
Riferimento normativo: art. 29-bis D.L. 179/2012 come modificato dalla L. 193/2024.
Prassi: predisporre attestazioni e tracciabilità dell’investimento per l’uso sicuro dell’agevolazione.
“Start-up innovative: percorso completo”
Riferimento normativo: art. 29-bis D.L. 179/2012 come modificato dalla L. 193/2024.
Prassi: predisporre attestazioni e tracciabilità dell’investimento per l’uso sicuro dell’agevolazione.