La fase di Scale-Up

Se, dopo la proroga, la start-up mostra una trazione forte (ad esempio con un importante aumento di capitale sottoscritto da un OICR oppure con un raddoppio dei ricavi anno su anno), può accedere a ulteriori proroghe biennali, fino a un massimo di quattro anni complessivi aggiuntivi. È la fase in cui il progetto diventa davvero scalabile: si consolidano i processi, si amplia il team e si entra in nuovi mercati.

Riferimento normativo: art. 25 D.L. 179/2012 come modificato dalla L. 193/2024.

Prassi: predisporre un equity story chiaro per investitori e un piano operativo per l’uso del capitale.
 
“Start-up innovative: percorso completo”