Per offrirti una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per saperne di più e per modificare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.
OK, ho capito

Logo Studio Commercialisti Bologna
    • Chi siamo
      • Andrea Cauli
      • Mara Marmocchi
      • Claudio Orsini
      • Luisa Pasquali
      • Angela Pasquali
    • Cosa facciamo
      • Consulenza di Direzione
      • Finanza Straordinaria
      • Gestione Crisi d'impresa
      • Consulenza Fiscale e Bilanci
      • Consulenza Societaria
      • Revisione e Collegi Sindacali
      • Enti Pubblici
      • Enti Non Profit
      • Private & Family Office
      • Formazione Risorse Umane
    • Servizi online
      • Chiedi all'esperto
      • News
      • Tags
    • Focus
      • Costituire società in Italia: consulenza per soggetti esteri
    • Contatti
      • Contatti
      • Lavora con noi
    • Cerca
    it en

    Attestazione requisiti per la Start Up Innovativa

    L'attestazione dei requisiti viene effettuata mediante apposita autocertificazione prodotta dal legale rappresentante e depositata presso l’ufficio del registro delle imprese.
    • 2015.06.08 Modello_Autodichiarazione_Startup_Innovativa.pdf

    Dove siamo

    Via Rubbiani, 5
    40124 Bologna

    Chiamaci

    Tel. 051 582246
    Fax 051 580694

    Scrivici

    info@studiocommercialistibologna.it
    Logo Studio Commercialisti Bologna
    CAULI, MARMOCCHI, ORSINI & ASSOCIATI
    Dottori Commercialisti Bologna
    P. IVA e CF: 04137030377
    #Costituire un'impresa in Italia in qualità di cittadino straniero #Finanziamenti bancari per aziende #Innovazione #Consulenza Patent Box #Consulenza Start-up #Formazione #Consulenza Enti Non Profit #Collegio sindacale #Start-Up Innovative #Crowdfunding #Mini-Bond #Bilanci #Business Plan #Controllo di gestione #Investimenti #Contabilità pubblica #Consulenza rating aziendale #Analisi Centrale Rischi #Risanamento aziendale #Salvataggio aziendale #Ristrutturazione aziendale #Ristrutturazione del debito #Piani di risanamento #Fusioni e Scissioni #Operazioni straordinarie #Pianificazione fiscale #Credito Imposta R&S #Fattura elettronica #Riforma del Terzo Settore #Credito di imposta innovazione tecnologica #Società benefit #Impatti ESG #Rendicontazione di sostenibilità #Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili #Valutazione azienda #Agevolazioni fiscali per la Transizione 5.0 #Consulenza finanziaria e fiscale per cessioni aziendali #Disciplina ETS #Runts #Modifiche alla disciplina ETS in Italia #Doppia Materialità #Come applicare la doppia rilevanza nel bilancio di sostenibilità #Transizione 5.0 #Penalty Protection #Documentazione patent box #Consulenza societaria #Consulenza finanziaria #Consulenza di direzione #Consulenza di direzione per imprese #Consulenza finanziaria per lo sviluppo aziendale #Pianificazione aziendale #Valutazione degli investimenti #Business Plan start up #Pianificazione finanziaria e ottimizzazione del debito #Ristrutturazione del debito aziendale e reperimento di investitori #Consulenza per operazioni di fusione e acquisizione #Rappresentanti fiscali per imprese estere #Soluzioni per ottimizzazione del carico fiscale aziendale #Consulenza fiscale per fusioni e acquisizioni #Liquidazione aziendale #Cessione quote Srl #Consulenza per la costituzione di Start-Up Innovative L. 221/2012 #Consulenza per internazionalizzazione e partnership estere #Revisione contabile #Collegio sindacale #Consigli di amministrazione indipendenti #Valutazione sistemi di controllo interni #Consulenza per Collegi Sindacali e Consigli di Amministrazione #Servizi di revisione contabile per aziende #Revisione contabile per operazioni straordinarie #Controllo di gestione enti pubblici #Bilancio consolidato enti pubblici #Consulenza fiscale enti locali #Redazione bilanci enti pubblici #Assistenza fiscale per enti pubblici su IVA e INTRASTAT #Pianificazione economica e finanziaria per enti pubblici #Consulenza fiscale enti non profit #Bilancio sociale enti non profit #Consulenza per la Riforma del Terzo Settore e adeguamenti statutari #Analisi e risoluzione delle problematiche fiscali per enti non profit #Formazione risorse umane #Progetti formativi aziende #Eventi formativi enti pubblici e privati #Piani formativi professionali #Piani formativi di alto livello per aziende #Eventi formativi per aziende e enti privati #Pianificazione finanziaria per nuove imprese #Consulenza per imprenditori nel lancio di Start-Up #Investimenti stranieri in Italia #Consulenza per aziende estere #Stabili organizzazioni #Società estere in Italia #Consulenza fiscale per aziende straniere in Italia #Supporto per la costituzione di società di diritto italiano #Rappresentanti fiscali per imprese estere #Informativa economico-finanziaria PMI #Bancabilità PMI #Accesso al credito #Rapporti con le banche #Come migliorare l’accesso al credito per le PMI con l’informativa economico-finanziaria #Consulenza per la preparazione del bilancio aziendale e business plan per PMI #Migliorare la bancabilità della tua PMI attraverso una corretta informativa finanziaria #Supporto nella redazione del budget aziendale per ottenere migliori condizioni di finanziamento #Linee Guida EBA-GL Lom per la trasparenza finanziaria e il rapporto con le banche #Gestione affidamenti bancari PMI #Migliorare merito di credito #Consulenza per l’analisi della Centrale Rischi e gestione affidamenti PMI #Come migliorare il rating aziendale con la gestione della Centrale Rischi #Assistenza per risolvere tensioni finanziarie con l’analisi della Centrale Rischi #Analisi della concorrenza #Consulenza per analisi competitor e settore di riferimento #Report di analisi delle performance aziendali rispetto ai competitor #Come fare un'analisi della concorrenza per PMI #Agevolazioni fiscali design e ideazione estetica #Come ottenere il credito di imposta per ricerca e innovazione #Consulenza per calcolo credito di imposta R&S in Italia #Agevolazione fiscale Patent Box #Vantaggi fiscali beni immateriali #Documentazione penalty protection #Consulenza per l'agevolazione fiscale Patent Box in Italia #Massimizzare la deducibilità fiscale per brevetti e innovazione #Assistenza per la documentazione del regime Patent Box #Come ottenere vantaggi fiscali per beni immateriali e R&S con il Patent Box #Codice della crisi di impresa #Composizione negoziata #Accordi di ristrutturazione debiti #Transazione fiscale #Residenza fiscale #Doppia imposizione #Sede di direzione effettiva #Nuovi criteri per la residenza fiscale in Italia 2024 #Modifiche al concetto di domicilio fiscale in Italia #Dialogo PMI-banche #Rendicontazione ESG #Normative ESG per l’accesso al credito delle PMI #Come migliorare la sostenibilità nelle PMI #Dialogo tra PMI e banche per la finanza sostenibile #Fondo di Garanzia PMI #Agevolazioni per PMI #Nuove regole per il Fondo di Garanzia PMI 2025 #Finanziamenti garantiti per investimenti aziendali #Crediti d’imposta 2025 #Agevolazioni fiscali imprese #Transizione 4.0 e 5.0 #IRES premiale #Costituire società in Italia: consulenza per soggetti esteri #incentivi fiscali Italia #supporto legale fiscale contabile #consulenza esteri Italia #Costituzione società
    Home Privacy Credits