Durata status e proroga 24 mesi

Lo status di start-up innovativa oggi dura 36 mesi. Non è un semplice “bollino”: in questi tre anni l’impresa deve dimostrare di essere davvero in fase di sviluppo. Alla scadenza, è possibile prorogare di altri 24 mesi se si centra almeno uno tra alcuni risultati concreti: investimenti seri in ricerca e sviluppo, la firma di un contratto di sperimentazione con una Pubblica Amministrazione, una crescita significativa di ricavi o occupazione tra il secondo e il terzo anno, l’ingresso di un investitore qualificato con una riserva patrimoniale adeguata, oppure il conseguimento di un brevetto.

Riferimento normativo: art. 25 D.L. 179/2012 come modificato dalla L. 193/2024.

Prassi: impostare sin dal 1° anno un piano trimestrale con KPI (R&S, ricavi, HR) e un fascicolo prove.
 
“Start-up innovative: percorso completo”