Differenze tra start-up innovativa e PMI innovativa
La start-up innovativa è la fase iniziale: durata limitata, obiettivi di crescita e strumenti specifici. La PMI innovativa è uno sbocco naturale per chi esce dallo status ma mantiene un profilo di innovazione: ha regole sue (requisiti, benefici e obblighi) e può conservare visibilità e appeal verso investitori e partner.
Regola di legge: start-up (D.L. 179/2012) vs PMI innovativa (D.L. 3/2015).
Prassi: valutare per tempo il passaggio e l’allineamento dei requisiti.
“Start-up innovative: percorso completo”
Regola di legge: start-up (D.L. 179/2012) vs PMI innovativa (D.L. 3/2015).
Prassi: valutare per tempo il passaggio e l’allineamento dei requisiti.