Costituzione: serve il notaio ?
No. La costituzione avviene con notaio; oggi è possibile anche in videoconferenza, con procedure più snelle e tempi ridotti, ma l’atto notarile resta necessario. Questo garantisce correttezza formale, chiarezza di statuto e patti fin dall’inizio.
Prassi: sfruttare l’occasione per allineare statuto e patti parasociali agli obiettivi di raccolta capitali.
“Start-up innovative: percorso completo”
Prassi: sfruttare l’occasione per allineare statuto e patti parasociali agli obiettivi di raccolta capitali.